Luogosanto

Scopri Luogosanto con Green Sardinia: un santuario di pace e spiritualità, nascosto tra le colline verdi del nord Sardegna. Questo borgo millenario, con le sue chiese romaniche e le sue sorgenti sacre, ti invita a un viaggio nel tempo, alla scoperta di un patrimonio storico e naturale unico. Luogosanto è una destinazione per chi cerca un’esperienza profonda, che unisce la ricerca spirituale alla scoperta della natura incontaminata.

Cosa Fare:

  • Cammino Spirituale: Percorri i sentieri della fede che collegano le antiche chiese romaniche, luoghi di pellegrinaggio immersi in una natura rigogliosa. Una riscoperta di pace interiore e connessione con il sacro.
  • Patrimonio Storico: Visita il Castello di Balaiana e la Chiesa di San Leonardo, testimoni silenziosi di secoli di storia e cultura. Un viaggio attraverso l’arte e le tradizioni che hanno plasmato questa terra.
  • Natura e Relax: Esplora i dintorni di Luogosanto, dove boschi di lecci e macchia mediterranea offrono rifugio a una ricca biodiversità. Luoghi perfetti per escursioni a piedi o a cavallo, alla scoperta di panorami mozzafiato.
  • Gastronomia e Tradizioni: Immergiti nei sapori autentici della Gallura, degustando vini locali e specialità gastronomiche in cantine e agriturismi che fanno dell’ospitalità una vera arte.

Vivi Luogosanto con Noi: Con Green Sardinia, troverai esperienze che nutrono corpo, mente e spirito.

Richiedi informazioni

Contattaci per richiedere informazioni sui nostri servizi dedicati. Il nostro dipartimento risponderà il prima possibile

Esperienze a Luogosanto

  • GALLURA NOMADE – TREKKING COSTIERO TRA STAZZI E GRANITO

    Un trekking di 7 giorni tra costa e montagna, alla scoperta della Gallura più autentica, tra sentieri panoramici, antichi stazzi, scogliere scolpite dal vento e momenti di relax tra yoga, tradizioni e natura incontaminata.

  • LUOGOSANTO | NOI CAMMINIAMO IN SARDEGNA

    Un viaggio di 3 giorni a Luogosanto, nel cuore della Gallura, tra monasteri millenari, foreste sacre e pratiche di benessere, per un’esperienza di mindfulness unica e una connessione autentica con la natura e la tradizione sarda.