Viaggiare lungo i luoghi francescani della Sardegna significa riscoprire un tempo più lento, fatto di silenzio, incontri e natura incontaminata. Dai conventi nascosti tra le montagne ai santuari immersi nel verde, ogni tappa custodisce storie di fede, semplicità e umanità.
Questo progetto di turismo esperienziale e sostenibile attraversa borghi intimi e paesaggi sorprendenti, sulle orme dei frati che hanno segnato l’anima dell’isola. Spiritualità e cultura si intrecciano in un percorso che nutre lo spirito e valorizza il legame profondo tra comunità e territorio.
Un invito a camminare con il cuore aperto, lasciandosi ispirare dalla forza silenziosa dei luoghi e dalla calda accoglienza francescana.
Scegli il tuo itinerario:
- Un cammino tra mare e colline, dove spiritualità, arte e tradizione si intrecciano nei silenzi dei conventi, nei colori di Bosa e nella luce che avvolge Cuglieri e i suoi santuari affacciati sul Montiferru.
Bosa & Cuglieri
- Nel cuore montano della Barbagia, tra conventi nascosti nei boschi e luoghi sacri immersi nel silenzio, questo itinerario è un viaggio nell’anima più profonda e autentica della Sardegna.
Bottidda & Fonni
- Un percorso tra erbe officinali, nuraghi e paesaggi antichi, sulle orme di Sant’Ignazio e Fra Nicola: spiritualità e natura si fondono in un’esperienza di ascolto, bellezza e memoria.
Laconi & Gesturi